Vai al contenuto
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Next Please!
  • News
  • Contatti
Sostienici

RADIOFIERA

  • sabato 10 Marzo 2012

RADIOFIERA

1992 - i Radiofiera si formano dalle ceneri dei Circle, band che alla fine degli anni ottanta ha avuto un discreto successo di pubblico e di critica. Nel maggio del medesimo anno la band tiene il suo primo concerto ufficiale allo storico "Lyra Festival" di Bratislava, nell’allora Cecoslovacchia.
1994 - I Radiofiera sono tra i vincitori di “Rock Targato Italia” e partecipano alla omonima compilation assieme a Litfiba, Nomadi, Ligabue, C.S.I. Entrano in studio al Condulmer Recording Studio e registrano il cd ´Piòva´, 13 canzoni che dipingono un manifesto a tinte forti sulla realtà del Nord-Est. Storie che narrano di ex-partigiani, rapinatori falliti, ragazzi abbandonati, esseri umani ai margini di una società sempre più arrogante e cinica, intenta a cancellare con la superproduttività lo spettro, ancora ben presente nelle vecchie generazioni, della povertà e della fame.
1995 . Esce nei negozi ´Piòva´ che brucia le 2500 copie di tiratura in soli tre mesi, senza alcuna promozione. Seguono decine di concerti.
Il 1996 vede la band inclusa, in qualità di ospite, nella compilation di Rock Targato Italia ´96 edita dalla CGD. Entrano in contatto con la Ultimo Piano Records di Milano che li porta a firmare con la Sony Music.
1997- Entrano al Bips studio di Milano e danno alla luce il loro secondo album dal titolo “Allarme”. Segue un tour nazionale di 65 concerti. La stampa specializzata ne parla con toni entusiastici. Partecipano a vari festival nazionali (ospiti a Sanremo Rock al teatro Ariston), e a trasmissioni televisive (Help, Roxy Bar), mentre il loro video (Piòva) è ´Video Pin Up´ su TMC2. Ottengono passaggi anche su MTV Italia, Match Music, Italia 7 e Canale 5 (La canzone “Piovà” è colonna sonora di una puntata di ´Colpo di fulmine´su canale 5). Seguono altre compilation: Tendenze italiane (Carish) e Quale Natale? (Sony Music).
1999- Partecipano al concerto contro il razzismo tenutosi a Treviso davanti a 5000 persone, assieme a 99 Posse, Estra e Marco Paolini. Entra nella band il chitarrista-produttore Simone Chivilò, gia con Massimo Bubola, Elliot Murphy e Eric Andersen.
2001 - I Radiofiera entrano nuovamente in studio, questa volta al Level di Conegliano, con nuove energie e 14 nuove canzoni che, con la produzione esecutiva Doc Servizi e quella artistica affidata a Simone Chivilò (miglior produttore italiano al MEI di Faenza nel 2005), diventano "La Casa di Alice", CD distribuito dalla Self e presentato al MEI di Faenza nel novembre 2002.
2003 - Registrano 2 videoclip ( “Angelina” e Stea”) all’Havana ( Cuba): produzione Kappa + , regia di Alberto Comandini, direttore della fotografia Umberto Ottaviani. Si esibiscono in un rovente concerto al "Patio de Maria" all´Havana. La band entra nel cast del "Follia Rotolante Tour", ripreso e prodotto da RAI2 all´ippodromo di Varese. Il giorno successivo la band entra al "Farmhouse" di Rimini per registrare il nuovo singolo, una cover version di “Chan chan”, il brano più famoso del compianto Compay Segundo. Il tour dei Radiofiera si spinge fino a Montecarlo: la band si esibisce al prestigioso “Stars’n’bars”.
2004 - Il video di “Stea” viene premiato al MEI di Faenza come miglior video indipendente e riceverà un premio speciale dalla redazione di Rockol. Esce il cd “LIVE 2004“, testimonianza del travolgente “Alma Y Corazon Tour“, prodotto dall’etichetta milanese “Novunque” e distribuito dalla Self.
2005 - Esce “ El Miracoeo“ album stampato in sole 500 copie per il fans club, prodotto da Steve Dal Col ( Frigidaire Tango, Vindicators, Giorgio Canali) e Simone Chivilò.
2008- Ricky Bizzarro e Simone Chivilò registrano a Milano il disco in tiratura limitata (150 copie) “Venticinquedodicizerootto”: una raccolta di canzoni della band in chiave acustica.
2009 - vengono ristampate altre 150 copie di “Venticinquedodicizerootto” con l’aggiunta di due inediti tra cui la cover di Nick Cave “Into my arms”, registrata durante le sessioni del “Live 2004”. Una giuria composta da giornalisti e addetti ai lavori commissionata da Audio Coop e MEI, individua le migliori 100 canzoni dialettali edite in Italia negli ultimi 20 anni e inserisce “Piòva” al 7° posto.
2010 - ( Dicembre) La band entra in studio assieme a Giorgio Canali ( CCCP, C.S.I, PGR) in veste di produttore artistico per registrare “Atinpùri”, sesto album di inediti della band .
2011- Giugno. Esce “Atinpùri”
I Radiofiera non hanno mai smesso di fare concerti. Dalla loro nascita ad oggi il gruppo conta più di 1000 esibizioni live.

Discografia ufficiale:
Piòva cd/mc (condulmer/Divinazione Terzo millennio) 1995
Allarme cd/mc (Sony Columbia/Noys) 1997
La Casa di Alice ( Freecom /Self) 2002
Angelina/Chan Chan Singolo ( Freecom/ Self) 2003
Live 2004 cd ( Novunque /Self) 2004
La Casa di Alice “New edition” Cd (Freecom / RAI Trade) 2005
El Miracoeo cd (Divinazione Terzo Millennio / Self) 2006
Venticinquedodicizerootto autoproduzione . Limited edition ( 150 cp) 2008
Acoustic Session autoproduzione. Limited edition ( 150cp) 2009

Compilations:
Rock Targato Italia (MCA ) 1994
Rock Targato Italia (Carish)1995
Tendenze Italiane (Carish) 1996
Quale Natale? (Sony Columbia) 1997
Ritmi Globali europei (Level’s) 2001
2002 Mi no vao Combatar (Arci) 2003
Rock Targato italia (CGD) 2004
Resistere non Invecchia (Arci/Anpi) 2005

Video :
Piòva (sony/Columbia)1997
Angelina (regia Alberto Comandini/direttore della fotografia Umberto Ottaviani – Kappa+)2002
Stea (regia Alberto Comandini/direttore della fotografia Umberto Ottaviani – Kappa+) 2002
Me Ciamo Fora ( regia Mirko Artuso. Riprese e montaggio Raffaella Rivi) 2011

http://www.radiofiera.it
http://www.myspace.com/radiofiera
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiofiera

Condividi l'evento

Prossimi eventi

Eventi passati

Dal 1990 restituiamo musica, dai un’occhiata agli artisti che sono passati dal CSC in tutte queste stagioni!

Visita l'archivio

DONA ORA

Sii protagonista, esplora e promuovi con noi musica straordinaria!

Il tuo sostegno farà la differenza!

Scopri di più

Sostieni il CSC

  • Cinque per mille
  • Sostienici - Privati
  • Sostienici - Aziende
  • Diventa volontario

Link rapidi

  • Trasparenza amministrativa
  • Privacy – Cookie Policy
  • Privacy – Audio e Video
  • Informativa GDPR
  • Lista eventi
  • Archivio Stagioni
  • Download Statuto

Newsletter

Iscriviti per essere aggiornato su eventi ed attività del CSC!

Dove siamo

  • Via Leogra 4, 36030, San Vito di Leguzzano
Facebook-f Instagram Spotify Youtube
Copyright © 2023 CSC Centro Stabile di Cultura
E-mail: info@centrostabile.it | PEC: centrostabiledicultura@emailpec.pro